Pajardi Hand Academy

Corsi di formazione specialistici

Corsi di formazione CadaverLab

Corsi universitari

Master

Congressi Nazionali e Internazionali

Attività didattica integrativa

Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
Leadership e Innovazione
Il Prof. Giorgio Pajardi si distingue nel panorama accademico come una figura di spicco e un leader influente nel campo della chirurgia della mano e dell’arto superiore.
La sua carriera universitaria, parallela alla sua intensa attività clinica, è caratterizzata da un profondo impegno nella formazione di nuove generazioni di medici e specialisti, dalla promozione della ricerca scientifica e dall’innovazione didattica.
La sua dedizione all’eccellenza accademica ha contribuito in modo significativo all’avanzamento delle conoscenze e delle competenze in questa complessa disciplina chirurgica.
Professore Ordinario
Attualmente, il Prof. Pajardi ricopre il prestigioso ruolo di Professore Ordinario di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l’Università degli Studi di Milano dal 2019. Questa nomina rappresenta il culmine di un percorso accademico rigoroso e testimonia il suo elevato standing scientifico e la sua autorevolezza nel campo della chirurgia.
Precedentemente, dal 2002 al 2019, ha ricoperto la carica di Professore Associato nella medesima disciplina presso lo stesso ateneo, evidenziando una progressione di carriera basata su meriti scientifici e didattici.
Essere parte integrante del corpo docente di una delle più prestigiose università italiane sottolinea il suo ruolo centrale nella formazione medica e specialistica a livello nazionale.
Direttore del Master Universitario di I Livello
Il Prof. Pajardi riveste un ruolo chiave nella formazione post-laurea come Direttore del Master Universitario di I livello in “Riabilitazione della Mano” presso l’Università degli Studi di Milano.
Questo master rappresenta un percorso di alta specializzazione riconosciuto a livello nazionale e mira a formare terapisti della mano altamente qualificati, dotati delle competenze teoriche e pratiche necessarie per gestire con competenza il complesso processo riabilitativo in pazienti con patologie della mano e dell’arto superiore.
Sotto la sua direzione, il master si avvale di un corpo docente di esperti di chiara fama, offre un programma didattico aggiornato e basato sull’evidenza scientifica, e prevede attività pratiche e di tirocinio presso centri di eccellenza, garantendo una formazione completa e professionalizzante per i partecipanti.
La sua leadership in questo master testimonia il suo impegno nel promuovere una visione integrata del trattamento, che affianca all’intervento chirurgico una riabilitazione specialistica e mirata.
Direttore delle Attività Elettive e Docente nei Corsi di Laurea
Il Prof. Pajardi dedica una parte significativa del suo impegno accademico alla formazione degli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in diverse discipline mediche e sanitarie.
È Direttore delle attività elettive rivolte agli studenti iscritti ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Fisioterapia, Terapia Occupazionale e Tecniche Ortopediche dell’Università degli Studi di Milano.
Queste attività elettive rappresentano un’opportunità preziosa per gli studenti di approfondire la conoscenza della chirurgia e della riabilitazione della mano sotto la guida di un esperto di calibro internazionale.
Inoltre, il Prof. Pajardi è un Docente stimato e coinvolgente nei rispettivi Corsi di Laurea, trasmettendo con passione le sue conoscenze teoriche e la sua vasta esperienza clinica, stimolando l’interesse degli studenti verso questa affascinante area della medicina.
La sua capacità di rendere accessibili concetti complessi e di condividere casi clinici reali rappresenta un valore aggiunto inestimabile per la formazione dei futuri professionisti sanitari.
Docente presso le Scuole di Specializzazione
Il suo impegno nella formazione non si limita ai corsi di laurea, ma si estende anche alla preparazione degli specialisti del futuro.
Il Prof. Pajardi è Docente presso le Scuole di Specializzazione di Ortopedia e Traumatologia, in Chirurgia Generale e Fisiatria dell’Università degli Studi di Milano.
Il suo contributo in queste scuole di specializzazione è fondamentale per fornire ai medici in formazione una solida base di conoscenze e competenze relative alle problematiche della mano che possono intersecare diverse specialità chirurgiche e mediche.
La sua presenza nel corpo docente di diverse scuole di specializzazione sottolinea la sua visione interdisciplinare e la sua capacità di integrare la chirurgia della mano in un contesto medico più ampio.
Direzione di Tesi di Laurea e Specializzazione
Nell’ambito della sua attività accademica, il Prof. Pajardi svolge un ruolo attivo come relatore e correlatore di numerose tesi di laurea e di specializzazione.
La sua guida esperta e il suo stimolo intellettuale rappresentano un supporto fondamentale per gli studenti e i medici in formazione che desiderano intraprendere percorsi di ricerca scientifica nel campo della chirurgia della mano e delle discipline correlate.
La sua capacità di identificare aree di ricerca innovative e di fornire un supporto metodologico rigoroso contribuisce alla crescita scientifica dei suoi allievi e all’avanzamento delle conoscenze nel settore.
Partecipazione a Commissioni Didattiche e Organi Universitari
Il coinvolgimento del Prof. Pajardi nell’ambito accademico si estende spesso alla partecipazione a commissioni didattiche e organi di governance universitaria.
La sua esperienza e la sua visione strategica sono preziose per contribuire alla definizione dei piani di studio, all’organizzazione delle attività didattiche e alla promozione della qualità dell’insegnamento all’interno dell’ateneo.
La sua disponibilità a dedicare tempo ed energie alla vita accademica testimonia il suo profondo senso di appartenenza all’istituzione universitaria e il suo impegno per il suo sviluppo continuo.
Relatore Invitato e Docente in Corsi e Congressi Nazionali e Internazionali
La sua autorevolezza e la sua expertise nel campo della chirurgia della mano e dell’arto superiore lo rendono un relatore invitato e un docente molto richiesto in numerosi corsi, congressi e seminari a livello nazionale e internazionale.
La sua partecipazione a questi eventi scientifici rappresenta un’opportunità importante per condividere le sue conoscenze, presentare i risultati della sua ricerca e confrontarsi con altri esperti del settore, contribuendo alla diffusione delle migliori pratiche cliniche e all’avanzamento scientifico a livello globale.
Il Prof. Giorgio Pajardi incarna la figura dell’accademico di alto livello, che unisce una solida preparazione scientifica a una vasta esperienza clinica e a un profondo impegno nella formazione e nella ricerca.
La sua leadership nel Master Universitario in Riabilitazione della Mano, il suo ruolo di docente nei corsi di laurea e nelle scuole di specializzazione, la sua attività di guida per gli studenti e i medici in formazione, e la sua partecipazione attiva alla vita accademica e scientifica lo rendono una figura centrale e un motore di innovazione nel campo della chirurgia della mano e dell’arto superiore all’interno dell’Università degli Studi di Milano e nella comunità scientifica internazionale.